Il metodo Gottman, sviluppato dai dottori John e Julie Gottman, è un approccio basato sulla ricerca per il trattamento dei problemi della coppia. Il metodo si fonda su decenni di studi condotti sui matrimoni e sulle relazioni di coppia e mira a migliorare la comunicazione, la gestione dei conflitti e l'intimità emotiva

tra i partner. Il metodo Gottman si basa su sette principi fondamentali, noti come "I Sette Principi per Far Funzionare il Matrimonio".

Questi principi sono:

 

1. Mappatura dell'amore: I partner devono conoscere profondamente i mondi interiori l'uno dell'altro, comprese le loro speranze, paure, desideri e bisogni.

 

2. Coltivare l'ammirazione e il rispetto: Valorizzare e apprezzare le qualità positive del proprio partner, costruendo una base solida di ammirazione reciproca e rispetto.

 

3. Rivolgersi l'uno verso l'altro: Prestare attenzione alle richieste di connessione del proprio partner e rispondere in modo positivo per costruire una base emotiva sicura nella relazione.

 

4. Lasciare che il partner influenzi te: Condividere il potere e la responsabilità nella relazione, permettendo al proprio partner di avere voce in capitolo nelle decisioni importanti.

 

5. Risolvere i problemi solubili: Affrontare i conflitti in modo costruttivo, imparando a gestire le divergenze e a trovare compromessi.

 

6. Superare l'impasse: Riconoscere e rispettare le differenze fondamentali tra i partner, sviluppando abilità per gestire i problemi "perenni" che non possono essere risolti completam7. Creare un senso di scopo condiviso: Condividere valori, sogni e obiettivi comuni per costruire un senso di unità e scopo nella relazione.

Nel metodo Gottman, le coppie lavorano con terapisti formati in questo approccio per imparare e applicare questi principi nelle loro relazioni. La terapia può includere esercizi di comunicazione, role-playing, discussione di situazioni specifiche e problemi all'interno della relazione, e sviluppo di piani d'azione per affrontare i problemi. Il metodo Gottman si concentra sul rafforzamento della comprensione reciproca, dell'affetto e dell'amicizia tra i partner, e sull'aiutare le coppie a gestire i conflitti in modo più efficace.

 

Nel metodo Gottman, i "Quattro Cavalieri dell'Apocalisse" rappresentano quattro comportamenti negativi che, se presenti e persistenti in una relazione, possono portare a una crescente insoddisfazione e, in ultima analisi, al fallimento della relazione stessa. Questi comportamenti sono stati identificati attraverso la ricerca condotta da John Gottman e sono considerati predittori di divorzio o separazione. I Quattro Cavalieri sono:

 

1. Critica: La critica si riferisce all'attacco al carattere o alla personalità del partner, piuttosto che focalizzarsi su un comportamento specifico. Questo comportamento può far sentire il partner attaccato, in difesa e meno propenso a risolvere i problemi in modo costruttivo.

 

2. Disprezzo: Il disprezzo si manifesta attraverso sarcasmo, cinismo, burla, imitazioni e linguaggio del corpo negativo. Il disprezzo mina il rispetto e l'ammirazione reciproca, danneggiando il fondamento stesso di una relazione sana.

 

3. Difensività: La difensività si verifica quando un partner respinge o rigetta le critiche o i reclami dell'altro, spesso incolpando il partner o evitando la responsabilità. La difensività impedisce la risoluzione dei problemi e può creare un circolo vizioso di conflitto.

 

4. Ostruzionismo: L'ostruzionismo, o "muro di pietra", si verifica quando un partner si ritira emotivamente dalla conversazione o dalla situazione, evitando il conflitto e chiudendosi alla comunicazione. Questo comportamento può far sentire l'altro partner ignorato, respinto e solo, minando la connessione emotiva nella relazione.

 Nel metodo Gottman, il terapeuta lavora con la coppia per identificare la presenza di questi comportamenti e fornire strumenti e strategie per sostituirli con approcci più sani e costruttivi nella comunicazione e nella gestione dei conflitti. Sostituire i Quattro Cavalieri con comportamenti positivi può migliorare significativamente la qualità e la stabilità di una relazione.



immagine da https://it.freepik.com/foto-gratuito/giovane-famiglia-con-bambini-nella-sosta-di-autunno_11980627.htm#query=famiglia&position=30&from_view=search&track=sph"